Descrizione | ||
---|---|---|
Nome romset: embargo.zip Anno di produzione: 1977 Produttore: Cinematronics Genere del gioco: Labirinto Categoria: Labirinto / Accerchiamento |
Emulazione | ||
---|---|---|
Questa macchina funziona in MAME con problemi ![]() Emulazione generale: Buono Emulazione colore: Buono Emulazione sonoro: Preliminare Emulazione grafica: Buono Salvataggio: Supportato In MAME dalla versione: .074u1 Il driver di questa macchina in MAME è: embargo.cpp - Leggi il codice |
Dati tecnici | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Hardware di questa macchina:
|
Informazioni | ||
---|---|---|
HISTORY
Embargo (c) 1977 Cinematronics. Embargo é un gioco da 1 a 4 giocatori. Ogni giocatore deve inserire un gettone. Al centro dello schermo c'é una mappa stilizzata di Cuba (con un canale che la attraversa al centro). Ci sono quattro barche, una in ogni angolo dello schermo. Se c'erano meno di quattro giocatori, il computer guidava le restanti barche. Mentre le barche salpano lasciano una linea continua di mine dietro di loro. I giocatori possono controllare la direzione e, con un singolo pulsante, evitare di posare due mine in ogni gruppo di dodici. Ogni volta che una nave urta un'altra nave, il bordo dello schermo o Cuba, essa esplode e le navi sopravvissute ricevono un punto ognuna. Questo continua fino a quando rimango zero o una barca (Se due navi collidono esplodono entrambe). Mi pare ci fossero quattro round per partita. La strategia era di bloccare quanto piú mare aperto possibile lasciando un buco nella tua linea di mine in maniera da poter tornare indietro e passarci in mezzo. - DATI TECNICI - Lo schermo era un monitor raster standard NTSC in bianco e nero. La scheda logica principale utilizzava un microprocessore Signetics 2650 a 8-bit. Il timing video era generato utilizzando contatori sincronizzati TTL SSI e porte logiche standard. La scheda audio era separata dalla scheda logica principale. Il suono dell'esplosione era basata su un generatore di numeri pseudocasuali che utilizzava una scala di resistenze per generare qualcosa che si avvicinava a rumore bianco (anche se molti pensavano che suonasse come qualcuno che tossiva). C'era un unico generatore di toni nonché logica a porte, tutto controllato dalla scheda logica principale. Le quattro manopole di controllo erano codificate utilizzando switch standard a 12 posizioni dai quali era stata rimossa la sfera di blocco. Ognuno aveva una matrice di diodi attaccata che generava un codice Gray a 4-bit. Processore Principale : S2650 (@ 625 Khz) Orientamento dello schermo : Orizzontale Risoluzione video : 256 x 240 pixels Frequenza aggiornamento video : 60.00 Hz Colori palette : 2 Giocatori : 4 Controllo : manuale Pulsanti : 4 (1 per ogni giocatore) - CURIOSITA' - Questo fu il terzo gioco di Cinematronics e il primo progetto di gioco originale. Ci vollero circa 9 mesi dal concetto alla produzione. Il gioco non fu un successo e vendette bene solo in Florida. Il gioco successivo fu Star Wars che inizió un periodo d'oro per la compagnia. - STAFF - Concetto del gioco: Jim Pearce Progettazione hardware & software: Robert Shaver - FONTI - Designer: Robert Shaver Rom del gioco. Immagini del cabinato. Giochi Simili Barricade Bigfoot Bonkers Blockade Checkmate Comotion Dominos Hustle Minesweeper Toggle (prototype) Tron (8/9) Wit's (Japan) Aqua Jet (Rev. AJ2 Ver.B) The Bounty Granny and the Gators Hydra Hydro Thunder Jet Wave (EAB, Euro v1.04) Mermaid Rapid River (RD3 Ver. C) River Patrol (Orca) Sega Water Ski (Japan, Revision A) Skimaxx Soul Surfer (Rev A) Swimmer (set 1) Toobin' (rev 3) Tropical Angel Tugboat Water Ski Wave Runner (Japan, Revision A) Water Match (315-5064) Wave Runner GP Chiudi Lista Attenzione: I dati di history.dat potrebbero essere diversi da quelli riportati nel resto della scheda (tratti da MAME), in quanto provenienti da fonti diverse. |
MAMEINFO.DAT | ||
---|---|---|
Informazioni su embargo 0.74u1 [Stefan Jokisch, Stephane Humbert, MASH] 0.37b9 [?] TODO: * Add sound/samples WIP: - 0.135u2: Fabio Priuli added driver data structs to Embargo. - 0.115u3: Zsolt Vasvari modernized Embargo. Added save state support. - 0.74u1: Stefan Jokisch, Stephane Humbert and MASH added Embargo (Cinematronics 1977). - 21st September 2003: Stefan Jokisch fixed the remaining problems in Embargo, so it's now playable. - 9th June 2003: Pierpaolo Prazzoli added inputs and dipswitches to Embargo. - 31st August 2002: Angelo Salese fixed Embargo booting and bug in the visible area. - 8th May 2001: Stephane Humbert and MASH added preliminary input to Embargo. - 0.37b9: Added Embargo (Testdriver). |
Strumenti | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Versione per la stampa Link diretto alla scheda della macchina
|