Descrizione | ||
---|---|---|
Nome romset: blstroid.zip Anno di produzione: 1987 Produttore: Atari Games Genere del gioco: Sparatutto Categoria: Sparatutto / Campo Questa macchina ha i seguenti cloni: • Blasteroids (German, rev 2) • Blasteroids (rev 2) • Blasteroids (rev 3) • Blasteroids (with heads) |
Emulazione | ||
---|---|---|
Questa macchina funziona correttamente in MAME ![]() Emulazione generale: Buono Emulazione colore: Buono Emulazione sonoro: Buono Emulazione grafica: Buono Salvataggio: Non supportato In MAME dalla versione: .035b11 Il driver di questa macchina in MAME è: blstroid.cpp - Leggi il codice |
Dati tecnici | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Hardware di questa macchina:
|
Informazioni | ||
---|---|---|
HISTORY
Blasteroids (c) 1987 Atari Games. Un aggiornamento a uno o due giocatori dello storico "Asteroids" di Atari, dove l'obiettivo era liberare tutti i settori dagli asteroidi e dalle navi nemiche. Una volta fatto questo, il giocatore va ad affrontare Mukor - l'asteroide "Boss" che governa tutte le galassie - per distruggerlo. La nave del giocatore inizia al centro di quattro vortici, lui deve decidere in quale vortice entrare, che lo trasporta in un settore del sistema stellare prescelto. A differenza di Asteroids, la nave del giocatore ha un limite di carburante e deve essere rifornita il più spesso possibile. Questo si può fare distruggendo degli asteroidi di un determinato colore che si trasformano in cristalli da raccogliere. Non tutti i settori contengono però asteroidi che portano carburante, e se il giocatore rimane a secco perde una nave. Il gioco contiene tre diversi tipi di configurazione di nave ed il giocatore può cambiare da uno all'altro a piacere durante il gioco. Le tre configurazioni sono: Speeder (piccolo e veloce, ma debole), Fighter (velocità e forza medie) e Warrior (Grandi e forti ma molto lente). Potenziamenti addizionali possono essere raccolti per aumentare le chances del giocatore: cannoni addizionali, serbatoi più grandi, magneti per cristalli e scudi impenetrabili. Alcuni di questi potenziamenti sono a tempo, altri durano finchè la nave del giocatore viene distrutta. Nel campo di asteroidi ci sono anche asteroidi "popcorn": piccoli gruppo di pietre blu che diventano sempre più grandi e veloci ad ogni colpo che subiscono, finchè diventano dei grossi oggetti immobili nello schermo. Questi ostacoli devono venire evitati, in quanto andarci contro ti prosciugherà tutta l'energia, costandoti una vita. Un asteroide popcorn non può essere distrutto. Colpire qualsiasi cosa che non sia un potenziamento o un cristallo di carburante ti farà consumare della preziosa energia. Liberare un settore da tutti gli asteroidi riporterà il giocatore in una schermata dove si trovano tutti i settori liberati e non, di quel sistema stellare. Alcuni settori sono segnati come "unknown" ("sconosciuto") e non viene data l'anteprima di questi livelli. Da questa schermata, il giocatore può scegliere quale sistema affrontare. Tutti i sistemi devono essere liberati prima che al giocatore possa venire data l'opportunità di affrontare Mukor. Per eliminare Mukor, il giocatore deve distruggere tutti i vulcani con molti colpi di cannone. Distruggere vulcani libera dei potenziamenti per il giocatore, e distruggere tutti i vulcani metterà Mukor in fuga, facendo tornare il giocatore nella schermata di selezione dei sistemi. In seguito, dopo che tutti gli altri settori sono stati liberati, il giocatore riaffronterà Mukor e questa volta il boss dovrà essere distrutto. Dopo che Mukor è stato distrutto, il gioco termina. Nel gioco simultaneo a due giocatori, il primo giocatore che vola con la sua nave in un vortice decide in quale sistema i giocatori andranno. L'opzione singolare del gioco a due è quella che le navi possono agganciarsi. Per agganciarsi, una delle due navi deve trasformarsi nella forma più grande, l'altra nella più piccola. Facendo toccare le due navi, queste si agganciano per formare una nave più grande. Il giocatore che controllava la nave più grande controlla la velocità e la direzione delle due navi agganciate, e può sparare in avanti. Il giocatore con la nave piccola controlla una torretta che può sparare indipendentemente dalla direzione di marcia. Le due navi si sganciano quando il giocatore con la nave piccola accellera. - DATI TECNICI - Dimensioni cabinet : 70'' (178cm) Altezza x 26,75'' (70cm) Larghezza x 34,38'' (87cm) Profondità . Peso Cabinet : 302 lbs (137 kg). Game ID : 136057 Processore Principale : 68000 (@ 7.15909 Mhz), M6502 (@ 1.7895 Mhz) Chip Audio : YM2151 (@ 3.579 Mhz) Orientamento dello schermo : Orizzontale Risoluzione video : 640 x 240 pixel Frequenza aggiornamento video : 60.00 Hz Colori palette : 512 Giocatori : 2 Controllo : manuale Pulsanti : 4 - CURIOSITA' - Il gioco in origine aveva delle aree dove serviva una certa forma di nave per passare, ma si velocizzò la produzione e non si riuscì ad implementarle nel gioco come si sarebbe voluto. Gli sfondi spaziali, le foto di astronavi, gli asteroidi e altri ostacoli sono immagini digitalizzati di oggetti di vita reale. Gli asteroidi vennero digitalizzati nientepopodimeno che dalla ILM (Industrial Light and Magic), l'azienda leader negli effetti speciali della Lucasart. Mark Twitty detiene il record ufficiale per questo gioco con 2,773,840 punti il 20 Aprile, 1988. - AGGIORNAMENTI - La versione prototipo di Blasteroids ha la testa del programmatore (Ed Rotberg) nascosta nel gioco. - CONSIGLI E TRUCCHI - * Ed Rotberg (Solo versione Prototipo): Per trovare la sua testa, inizia un gioco a difficoltà media... completa la prima ondata poi scegli l'ondata in alto a destra. Spara alle rocce di cristallo blu fino a quando non si mutano in teste rotanti. - SERIE - 1. Asteroids (1979) 2. Asteroids Deluxe (1981) 3. Space Duel (1982) 4. Blasteroids (1987) 5. Asteroids Hyper 64 (1999, Nintendo 64) - STAFF - Staff : Ed Rotberg, Peter Lipson, Gary Stempler, Sam Comstock, Rob Rowe, Mike Hally, Brad Fuller, Mike Albaugh, Chris Downend - CONVERSIONI - * Computer: Sinclair ZX Spectrum (1987) Commodore C64 (1988) Amstrad CPC (1989) Atari ST (1989) Commodore Amiga (1992) : European release. - FONTI - Rom del gioco. Immagini del cabinato. Giochi Simili Asteroids Deluxe (rev 3) Asteroids (rev 4) Astropal Blasto Dai San Wakusei Meteor (Japan) Moon War (prototype on Frenzy hardware) Moon Shuttle (US? set 1) Spectrum I+ Sinistar (revision 3) Space Duel (version 2) Space Fortress (CVS) Space Force (set 1) Space Lords (rev C) Star Trek (Head On hardware) Vortex Chiudi Lista Attenzione: I dati di history.dat potrebbero essere diversi da quelli riportati nel resto della scheda (tratti da MAME), in quanto provenienti da fonti diverse. |
MAMEINFO.DAT | ||
---|---|---|
Informazioni su blstroid 0.35b11 [Aaron Giles] 0.33b4 [Aaron Giles] Artwork available Bugs: - [possible] A wordy issue. Dorsola (ID 01180) WIP: - 0.149u1: Added 'Atari JSA II Sound Board' sound. - 0.149: Another case of missed timer inheritance (includes\blstroid.h and video\blstroid.c) [Andrew Gardner]. - 0.147u2: Initial round of atarigen cleanup/modernization [Aaron Giles]. - 0.143u4: Changed VSync to 59.922748 Hz. - 0.139u1: Aaron Giles changed atarigen_state to be a base class from which all the related Atari drivers derive their state from. - 0.135u4: Some more Atari driver shuffling [Aaron Giles]: Added atarigen_init() function which allocates all timers and registers for save states. Updated all drivers to call it. Converted some drivers to use device timers. - 0.135u3: Aaron Giles converted atari drivers over to using driver_data for the most part. Some shared systems still exist with globals, but this tackles the atarigen module and the variables local to each driver. - 0.133u1: Renamed (blstroi3) to (blstroid3), (blstroi2) to (blstroid2), (blstroig) to (blstroidg) and (blsthead) to (blstroidh). - 2nd May 2009: Mr. Do - Shoegazer was out taking pics one day at Hershey Park, and got a good shot of a Blasteroids a while ago. A day after JC posts the picture on the forum, Kiltron cleans it up to perfection. - 0.122u4: Changed M6502 clock speed to 1789772 Hz and YM2151 to 3579545 Hz. - 0.114u2: Aaron Giles and Couriersud added more accurate video timing to most of the Atari 68000-era games. The parameters are from published specs, not derived. The board uses an SOS-2 chip to generate video signals. Changed VSync to 59.922743 Hz. - 0.114: Couriersud added general save state support to the atarijsa and atarigen modules. - 0.105u4: Updated address map (full map verified from schematics). Fixed rom names. - 14th September 2005: 3D ARCADE - New 3D cabinet model for Blasteroids from bond1. - 0.76u1: Aaron Giles added clones Blasteroids (rev 3) and (German, rev 2). Changed parent description to 'Blasteroids (rev 4)' and clone '(version 2)' to '(rev 2)'. - 0.62: Russell Howard fixed service mode is listed twice. - 0.60: Changed palettesize to 16384 colors. Added 'Service Mode' dipswitch. - 0.37b15: Changed M6502 CPU2 clock speed to 1789500 Hz and YM2151 to 3579000 Hz. - 0.37b5: Added clone Blasteroids (with heads). - 19th June 2000: Aaron Giles added a new Blasteroids romset, which replaces the rocks with designer Ed Rotberg's head under certain circumstances. - 0.36RC1: Changed 68000 CPU1 clock speed to 7159090 Hz, M6502 CPU2 to 1789772 Hz and YM2151 to 3579545 Hz. - 0.35b12: Removed TMS5220 speech. - 0.35b11: Aaron Giles added Blasteroids (version 4). Added Pokey sound. Changed 'Blasteroids' to clone '(version 2)'. Renamed (blstroid) to (blstroi2). - 0.34b8: High resolution sprites in Blasteroids [Nicola Salmoria]. - 0.33b4: Aaron Giles added Blasteroids (Atari Games 1987). LEVELS: 68 Other Emulators: * Retrocade |
Strumenti | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Versione per la stampa Link diretto alla scheda della macchina
|