Descrizione | ||
---|---|---|
Nome romset: blaster.zip Anno di produzione: 1983 Produttore: Williams / Vid Kidz Genere del gioco: Sparatutto Categoria: Sparatutto / Volo (soggettiva) Questa macchina ha i seguenti cloni: • Blaster (conversion kit) • Blaster (location test) |
Emulazione | ||
---|---|---|
Questa macchina funziona correttamente in MAME ![]() Emulazione generale: Buono Emulazione colore: Buono Emulazione sonoro: Buono Emulazione grafica: Buono Salvataggio: Supportato In MAME dalla versione: .024 Il driver di questa macchina in MAME è: williams.cpp - Leggi il codice |
Dati tecnici | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Hardware di questa macchina:
|
Informazioni | ||
---|---|---|
HISTORY
Blaster (c) 1983 Williams. Il giocatore prende il controllo di una navicella spaziale e ondata dopo ondata deve combattere contro caccia nemici, mentre cerca di salvare astronauti dispersi che rappresentano gli ultimi sopravvissuti della razza umana. I nemici attaccano il giocatore con armi, ma anche con attacchi suicidi contro la nave del giocatore. Il gioco ha 11 livelli, 9 dei quali vengono ripetuti, per un totale di 20 livelli. I livelli sono : Planetoid Waves ('Ondate di Planetoidi'), Robot Grid Waves ('Ondate di griglie robot'), Saucerland Waves ('Ondate dal mondo dei dischi volanti'), Vampire Waves ('Ondate di Vampiri'), Time Tunnel Waves ('Ondate dal Tunnel del Tempo'), Outer Space Waves ('Ondate dallo spazio esterno'), Enduro Waves ('Ondate di resistenza'), Cat World Waves ('Ondate dal mondo dei gatti'), e Mastermind Waves ('Ondate dei padroni della mente') (queste sono presenti due volte). Ci sono poi 2 ondate che si verificano solo una volta, sono Armageddon e Paradise. Il giocatore può scegliere da quale ondata iniziare, scegliendo tra Planetoids, Robot Grid, Saucerland, e Vampires. Durante il gioco, i giocatori devono fare attenzione a NON sparare agli astronauti umani che sono alla deriva attraverso i livelli. Questi devono venire salvati "correndoci" addosso. Nonostante la presenza di una di energia, il giocatore può subire esattamente tre colpi prima di morire. Al momento della morte, il cockpit virtuale del giocatore si rompe e viene perduta una vita. Blaster ha la funzione 'Continue' ma può essere usata una sola volta. - DATI TECNICI - [1][Modello DuraMold]: Il DuraMold era un grande cabinato circolare fatto completamente di plastica spessa. Erano degli affari molto attraenti e praticamente impossibili da danneggiare. Purtroppo erano molto costosi, ed avevano un difetto di progettazione fatale: Si restringevano leggermente nei primi mesi di utilizzo dopo essere stati prodotti. In alcuni casi la macchina che si restringeva espelleva il monitor, e lo spediva in volo attraverso la stanza. Williams sviluppò rapidamente una correzione per questo problema, ma nessuno voleva più i DuraMolds dopo aver sentito che 'sparavano' monitor in giro per le sale giochi, conficcandoli dentro le altre macchine. I Blaster in DuraMold erano completamente neri ed avevano illustrazioni in giallo sul pannello di controllo e sul marquee. Dimensioni cabinet DuraMold : 72in. (182,9cm) Altezza 29in. (73,7cm) Larghezza 31in. (78,7cm) Profondità. [2] [Modello verticale] Dimensioni: 70in. Altezza 24,5in. Larghezza 26,5in. Profondità. Peso: 270 lbs (122,5 kg). [3] [Modello cockpit] [4] [Kit di conversione] Processore Principale : M6809 (@ 1 Mhz) Processore Audio : M6808 (@ 894.75 Khz) Chip Audio : DAC (@ 894.75 Khz) Monitor : 19'' Colori non-interlacciato Orientamento dello schermo : Orizzontale Risoluzione video : 340 x 240 pixels Frequenza aggiornamento video : 60.00 Hz Colori palette : 256 Giocatore : 1 ---------------------------- Monitor (tutti i modelli): Raster a colori non interlacciato da 19 pollici. Sistema video: 256 colori, 340 x 240 px. CPU: 6809E ROM: 232 KiloBytes Video & Scratch RAM: 50 KiloBytes CMOS RAM: 1kx4 Sistema audio: Stereo a 2 canali, 2 microprocessori 6808 ROM: 8 KiloBytes (2 Systems) Controllo: Joystick ottico a 49 direzioni (sei distinte velocità in otto direzioni più una posizione centrale di spegnimento) Pulsanti : 2 - CURIOSITA' - Pubblicato nel Novembre 1983. Rilasciato anche come 'Blaster [Modello Verticale]' ed anche come modello Cockpit. Blaster era il sequel ufficiale di "Robotron - 2084", in modalità attract dice: I Robotrons hanno distrutto l'ultima famiglia umana. Dwayne Richard detiene il record ufficiale per questo gioco con 92,346,500(!) punti. Originariamente conosciuto come 'Master Blaster', ma successivamente cambiato per evitare confusione con un simulatore di Flipper chiamato 'Bill Budges Raster Blaster' per l'Apple. Gli effetti tridimensionali di questo gioco vennero tutti renderizzati a mano il che richiese migliaia di ore di lavoro di design. A causa del costoso hardware pseudo-3D, Blaster fu distribuito in un numero molto limitato. - AGGIORNAMENTI - Quando Blaster fu mostrato per la prima volta in una località di prova nel tardo 1983, aveva 30 ondate di nemici e ti permetteva di continuare il gioco inserendo un altro gettone. Quando il gioco entrò in produzione nel primo 1984, il programma era stato modificato per avere solo 20 ondate, e non permetteva di continuare. - SERIE - 1. Robotron: 2084 (1982) 2. Blaster (1983) - STAFF - Staff : Eugene Jarvis (DRJ), Larry DeMar (LED), (JRS), (KLR), (DJW), Paul Dussault (PGD), (JER), (ALI), (MLG), (NHD) - CONVERSIONI - * Console: Sony PlayStation (1997, "Arcade's Greatest Hits - The Midway Collection 2") Sony PlayStation 2 (2003, "Midway Arcade Treasure") Nintendo GameCube (2003, "Midway Arcade Treasure") Microsoft XBOX (2003, "Midway Arcade Treasure") * Computer: PC [MS Windows, CD-ROM] (1997, "Arcade's Greatest Hits - The Midway Collection 2") PC [MS Windows, CD-ROM] (2004, "Midway Arcade Treasures") - FONTI - Rom del gioco. Immagini del cabinato. Giochi Simili Ambush Buck Rogers: Planet of Zoom Explorer (DECO Cassette) Cube Quest (01/04/84) The Empire Strikes Back Galaxian 3 - Theater 6 : Project Dragoon Galactic Storm (Japan) Galaxy Force 2 Gravitar (version 3) High Voltage I, Robot The Last Starfighter (prototype) Mirax (set 1) Star Wars Pod Racer Rougien Shrike Avenger (prototype) Solar Assault (ver UAA) Space Seeker Space Encounters Space Lords (rev C) Splendor Blast Starblade (World) Star Fire 2 Star Fire (set 1) Star Hawk Vs. Star Luster Starship 1 Star Trek Star Wars (set 1) Star Wars Arcade Star Wars Trilogy (Revision A) Tac/Scan Tailgunner Thunder Ceptor Tempest (rev 3, Revised Hardware) Tube Panic Tunnel Hunt Star Trek: Voyager Warp Speed (prototype) Chiudi Lista Attenzione: I dati di history.dat potrebbero essere diversi da quelli riportati nel resto della scheda (tratti da MAME), in quanto provenienti da fonti diverse. |
MAMEINFO.DAT | ||
---|---|---|
Informazioni su blaster 0.24 [Marc Lafontaine] SETUP and TEST MODE: - The first time you run the game, it will say 'factory settings restored'. Press F2 to proceed. - Press F2 for Test-Mode - Press F1 + F2 for Bookkeeping/Setup Bugs: - blaster, blaster30, blasterkit: [possible] Maybe wrong colors in palette? MacBoxPPC (ID 04467) WIP: - 0.143u4: hap added second sound board to Blaster and clone Blaster (location test). Fixed Blaster background color (eg. screen flashes when hit). Fixed screen garbage when frameskipping. Added M6808 (3579545 Hz) CPU2 with sound rom, DAC sound and left/right Speaker. Changed description of clones '(early 30 wave version)' to '(location test)' and '(kit)' to '(conversion kit)'. Renamed (blaster30) to (blastero). Fixed rom names. - 0.133u1: Renamed (blast30) to (blaster30) and (blastkit) to (blasterkit). - 0.95u3: Fixed cpu1 roms addresses. - 0.92: Highwayman added proms ($0, 200 - video inversion for cocktail table). - 0.80u2: Added clone Blaster (early 30 wave version). - 6th March 2004: David Haywood added an early 30-wave version of Blaster to the Williams driver. - 0.58: Added clone Blaster (kit). - 31st January 2002: Aaron Giles added the kit version of Blaster to the Williams driver. - 0.57: Removed 3rd coin slot. - 0.37b10: Changed palettesize to 256 colors. - 0.36b7: Added color prom. - 0.35b1: Nicola Salmoria added analog joystick support to Blaster. - 0.29: Several fixes to the Williams driver [Marc Lafontaine]: Blaster is finished. - 0.26: Control: Arrows = Move around, CTRL = Blast, ALT = Thrust panel, Z = Thrust joystick, 5 = Auto Up, 6 = Advance and 7 = Hiscore reset. - 0.25: Valerio Verrando fixed the Williams driver to support joystick in Blaster, Defender, Joust, Robotron, Splat and Stargate. - 0.24: Added Blaster (Williams 1983). Marc Lafontaine provided drivers for Robotron, Splat, Defender, Joust, Stargate, Bubbles, Blaster and Sinistar. Bubbles doesn't start, and Sinistar do weird things at startup. The other games work very well, though. For this version I provide a set of fonts that can be used to avoid jerkiness in williams games. If you use zipped roms remember to include them in the ZIP files. Game is playable with accurate colors and sound. STORY: - Remember Robotron 2084: Now it is the year 2085. The Robotrons have destroyed the human race. You escape in a stolen space shuttle. Your destination: Paradise. A remote outpost 20 million light years away. Does paradise exist? Can civilization be started again? These questions will be answered at the end of your journey. But first, you must BLAST... OR BE BLASTED! LEVELS: 21 Other Emulators: * Retrocade |
Strumenti | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Versione per la stampa Link diretto alla scheda della macchina
|